l'assaggiatore d'eccezione... mio fratello! (insomma quelle che assaggiava erano sempre meno qualche cosa... tranne un magico giorno in qui disse.... questa è quasi meglio della torta della zia lauretta!!!!!!)
la ricetta è un mix di prove di vari dosaggi rubati alle mie pazienti! infatti la torta di pane è una tipica torta... insomma dei poveri del popolo dove... non si butta mai nulla! (anche se oggi cari miei è una torta carissima!

e io ve la svelo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (MA AD UNA CONDIZIONE!!! non svelate mai gl'ingredienti!!!)

INGREDIENTI per una tortiera di quelle basse del diametro di 32 cm (insomma bella grande!) al max potete farla in 2 tortiere! (io la faccio in quantità industriali perchè tutti ne vogliono!)
500 gr di pane bianco raffermo! (più il pane è... prelibato stile treccia, panini al latte più la torta viene...."raffinata")
1 litro di latte
2 uova
100 gr di cioccolato al latte a pezzetti
250 gr di zuccheto
2 cucchiai di miele (anche questo dipende un po dal tipo di miele + è forte meno se ne mette)
2cl di grappa
2 cucchiai di cacao in polvere
200 gr di pinoli (150 vanno messi nel composto e 50 tenuti da parte)
(100 gr di uva passa e/o canditi) a noi non piacciono e non li metto! (nella ricetta originale ci vanno a piacimento insomma!)
burro per ungere la teglia e mettere qualche pezzetto alla fine sulla torta!
zucchero a velo per guarnire
la sera prima.... mettere ad ammollo il pane nel latte.... (si può fare anche mezza giornata prima con l'accortezza di girare spesso il pane per farlo inzuppare a ammollare prima!)
a questo punto con un frullatore ad immersione lavorare il composto sino ad ottenere un composto liscio, aggiungere le uova intere e lo zucchero e frullare ancora per un po! a questo punto aggiungere tutti gl'altri ingredienti fino ai pinoli e mescolare per amalgamare il tutto!
ungere la palcca con il burro e versare il composto mettere i pinoli lasciati da parte e spargerli sopra la torta e mettere dei pezzetti di burro sopra la torta
infornare a forno già caldo a 180 gradi per ca. 1 oretta (fare la prova dello stecchino)
lasciar raffreddare e prima di servire cospargere di zucchero a velo!
buon appetito